Roma, 19 luglio 2023 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Governo con la seduta numero 43 del 17 luglio scorso, tra le varie ha trattato anche la questione dei sindacati militari, dando seguito alla legge 46 con l’approvazione del decreto attuativo.
Il Consiglio dei Ministri approva l’esercizio della libertà sindacale al personale delle FFAA
“È stato fatto un ulteriore passo avanti verso la piena attuazione della legge in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari”.
Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, al termine del Consiglio dei Ministri di ieri che ha approvato, in sede preliminare, l’inserimento nel codice dell’ordinamento militare del riconoscimento dell’esercizio della libertà sindacale al personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia a ordinamento militare, e la conseguente possibilità di costituire Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (APCSM).
Il provvedimento, inoltre, modifica altre disposizioni legislative in materia di rappresentanza militare, prevedendo l’attribuzione alle APCSM, allorchè rappresentative a livello nazionale, delle competenze e delle funzioni prima riconosciute agli Organi della rappresentanza militare. All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri è arrivata anche la revisione dello Strumento militare nazionale.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesamagazine.com/rappresentanza-sindacati/il-consiglio-dei-ministri-approva-lesercizio-della-liberta-sindacale-al-personale-delle-ffaa/