Le missioni militari italiane in Kuwait ed Iraq: Una presenza strategica

Roma, 08 Dic 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Tiziano Ciocchetti – La presenza Militare italiana in Iraq e Kuwait rappresenta lo sforzo più significativo per le forze armate all’interno del complesso delle missioni militari internazionali. (Segue articolo). – Lo scorso 26 novembre si è conclusa la visita dell’on. Matteo Perego di Cremnago, membro della commissione Difesa della Camera, e del generale di squadra aerea Silvano Frigerio, comandante del COVI, ai contingenti delle Forze Armate italiane facenti parte dell’operazione Prima Parthica, in Iraq e Kuwait.

Tale operazione aveva avuto la massima esposizione mediatica in seguito all’attacco (condotto utilizzando IED), del novembre 2019, contro la Task Force 44 che, come i nostri lettori sapranno, è costituita da distaccamenti, a rotazione, dei 4 reparti Incursori e del RRAO.

L’attentato causò il ferimento di 5 operatori (di cui tre in modo grave) e alcune polemiche circa il ruolo svolto in quel teatro dalle nostre forze speciali.

La visita ha interessato il National Contingent Command Air, nella base di Al Salem, in Kuwait, al comando del colonnello Vivolo; il National Contingent Land (nell’ambito dell’Operation Inehrent Resolve NATO OIR) a Erbil, al comando del colonnello Di Biase e, ovviamente, il Joint Special Operations TF 44 a Baghdad.

La presenza Militare italiana in Iraq e Kuwait rappresenta lo sforzo più significativo per le forze armate all’interno del complesso delle missioni militari internazionali ed assume un ruolo ancora più strategico in quanto a Maggio 2022 sarà affidato il comando della NATO Mission in Iraq volta ad incrementare le capacity building, training ed advise delle Istituzioni irachene preposte alla difesa e alla sicurezza. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.difesaonline.it/mondo-militare/le-missioni-italiane-iraq-e-kuwait-una-presenza-strategica

Condividi questo post