Roma, 18 ottobre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La legge di Bilancio per il 2025 porta diverse novità, una delle più importanti, il premio per i lavoratori che rinunciano alla pensione continuano con il lavoro.
La legge di Bilancio 2025, varata dal Consiglio dei ministri di martedì, prevede misure per complessivi 30 miliardi di euro. A spiccare sono il taglio del cuneo fiscale, che diventa strutturale, gli interventi a sostegno delle famiglie numerose e le deduzioni per i neoassunti a tempo indeterminato. La manovra si muove contestualmente anche nella direzione di eliminare gli sprechi e dare respiro al percorso di miglioramento dei conti pubblici.
Come indicato dal piano strutturale di bilancio (Psb), l’Italia punta a riportare il deficit sotto al 3% del Pil già nel 2026 e iniziare a ridurre il debito. Il percorso di credibilità fiscale ha contribuito a rassicurare i mercati finanziari con lo spread tra i Btp a 10 anni dell’Italia e quelli della Germania in restringimento. L’iter parlamentare della Manovra inizierà il 21 ottobre alla Camera con l’obiettivo di pervenire all’approvazione definitiva entro il 23 dicembre.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.ilgiornale.it/news/governo/bonus-e-pensioni-ecco-cosa-cambier-2382285.html