Roma, 05 Gen 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Brizzi, stanziati 100 milioni per carriere Forze Polizia, niente per Vigili Fuoco. Seguiamo. – “Il governo Lega-M5s, nella manovra, contrariamente agli annunci, ha dileggiato i Vigili del Fuoco, stanziando 100 milioni di euro per il riordino delle carriere delle sole Forze Armate e di Polizia dimenticando i Vigili del Fuoco.
E nemmeno un centesimo è stato stanziato per equiparare le retribuzioni dei Vigili del Fuoco e quelle delle Forze di Polizia. Esattamente il contrario di quanto scritto nel contratto di governo e promesso anche a parole dai vicepremier Salvini e Di Maio”.
E’ il duro commento alla legge di Bilancio di Antonio Brizzi, segretario generale del sindacato autonomo Conapo.
”Il 2018 –ricorda Brizzi- si è chiuso 750 mila interventi complessivi effettuati dai vigili del fuoco in un anno su tutto il territorio nazionale. Per la sola notte di capodanno sono stati 658 gli interventi dei vigili del fuoco riconducibili ai festeggiamenti.
E non sono certo giorni di ferie per i pompieri impegnati su più fronti comprese le emergenze terremoto. La lista dei feriti e morti per servizio è infinita, l’ultimo, Stefano Colasanti, lo scorso 5 dicembre a Rieti per l’esplosione della cisterna di Gpl sulla Salaria.
Il Presidente Mattarella nel discorso di fine anno ha definito i vigili del fuoco come ‘simbolo di istituzioni al servizio della Comunità’ e le medaglie d’oro non si contano più ormai.
I riconoscimenti morali del cittadini sono quotidiani, la mamma che il primo gennaio ha chiamato il 115 di Firenze per fare gli auguri ed esprimere riconoscenza è uno dei tanti esempi”. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.agenpress.it/notizie/2019/01/02/manovra-conapo-vigili-del-fuoco-dileggiati-da-governo/