Roma, 03 Apr 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Francesco Bergamo – Spiegare un giuramento è sempre cosa ardua, perché i sentimenti sono sempre difficili da spiegare. Da parecchi anni seguo direttamente o indirettamente il giuramento degli allievi del primo corso al Morosini di Venezia. E come sempre apprezzo le attività preparatorie, il cerimoniale impeccabile e l’eccellente lavoro svolto dagli ufficiali e dall’Assomorosini. Come da tradizione gli allievi creano il loro vessillo. Questo anno gli allievi del primo corso si riconoscono nel nome di ᾿Αιθήρ, Aithḗr (greco antico), Etere nella traduzione in italiano. Si tratta di una divinità primigenia della religione e della mitologia greca che raffigura non solo l’aria superiore, riservata al solo respiro da parte degli Dei, ma anche la potenza del cielo più puro e la luminosità del giorno. Etere viene indicato come figlio di Erebo (Ερεβος, le Tenebre) e Nyx (Nύξ, la Notte) e fratello di Emera (Ἠμἐρα, il Giorno). La scelta di questa divinità garantisce quindi il collegamento con il terzo corso e con il Dio Helios, in quanto Etere rappresenta la zona inaccessibile del cielo, dove vivevano gli Dei e dove era racchiusa la luce, ed inoltre perché sposò la sorella Emera con la quale generò la figlia Talassa, la cui paternità, secondo alcuni mitografi, è attribuibile invece proprio ad Helios. Così il vessillo di colore verde raffigura, al centro, la Divinità Etere con le ali spiegate. Le ali armoniose sono composte dallo stesso numero di piume degli allievi presenti nel corso. Il Dio non indossa l’armatura in omaggio alla “purezza” che incarna, il suo cinturone è guarnito da una testa di leone, sia simbolo dei valori di coraggio e perseveranza, sia in ricordo della vittoria di Etere nella lotta con la belva. Alle spalle una potente fonte di luce, rafforza le caratteristiche di sacralità e purezza della Divinità. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.difesaonline.it/news-forze-armate/mare/morosini-il-giuramento-spiegato-ai-giovani