Niger: Solidarietà, donate apparecchiature mediche

Roma, 13 Feb 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte MISIN) – All’interno la lista del materiale donato. Segue. – Si è svolta giovedì scorso, presso la base AB101 dell’Aeronautica Militare della Repubblica del Niger, la cerimonia di donazione di apparecchiature mediche destinate alle attività sanitarie della Direzione Centrale dei Servizi Sanitari e dell’Azione Sociale delle Forze Armate del Niger (DCSSA/AS – FAN).

Il progetto, pianificato nell’ambito della cooperazione Civile-Militare (CIMIC) del Comando Operativo di Vertice Interforze (COI), si innesta in un’ottica più ampia di implementazione delle risorse messe a disposizione del Sistema Salute nigerino, il quale presenta ampi margini di sovrapposizione civile-militare.

In particolare, medici ed infermieri militari, anche loro destinatari di formazione continua con corsi “ad hoc” del Mobile Training Team (MTT) sanitario della MISIN, sono attivi nell’ambito del sistema sanitario nazionale del Niger e prestano assistenza anche alla popolazione locale.

Infatti, dal Ministero della Difesa, dipendono tutta una serie di infermerie e presidi zonali che si occupano ampiamente del personale civile.

La sanità militare, distribuita in maniera capillare sul territorio nigerino, risponde, nelle zone rurali, a tutte le esigenze mediche della popolazione, intervenendo attivamente lì, ove insistono esigue risorse umane ed economiche.

Questa attività di sostegno alla sanità del Niger, sviluppata attraverso una pianificazione mirata al supporto dei Dicasteri della Sanità e della Difesa, si inserisce nel quadro dello sforzo congiunto per lo sviluppo delle Forze di Sicurezza nigerine e l’incremento di capacità volte al miglioramento della qualità della vita. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/NIGER-DONATE-APPARECCHIATURE-MEDICHE-200211.aspx

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post