Pensione di invalidità (o inabilità) civile: I requisiti e le condizioni per avere diritto al sostegno economico

Roma, 22 Set 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La pensione di inabilità civile è una provvidenza economica riconosciuta ai mutilati ed invalidi civili. (Segue articolo). – La pensione di invalidità (o inabilità) civile è una provvidenza economica riconosciuta ai mutilati ed invalidi civili con un’età ricompresa tra i 18 anni e i 67 anni nei cui confronti sia accertata una totale inabilità lavorativa, ossia una invalidità pari al 100%.

Si tratta di un sostegno a carattere assistenziale, cioè slegato dalla presenza di un rapporto assicurativo e contributivo del beneficiario. Per il quale è necessario, pertanto, il rispetto di determinati requisiti reddituali. Vediamo dunque in questa breve guida quali sono i requisiti e le condizioni per avere diritto al sostegno economico.

Destinatari. La prestazione, introdotta dall’articolo 12 della legge 118/1971, è erogabile in favore dei cittadini italiani residenti in Italia; a loro sono equiparati, purché sempre residenti in Italia, i cittadini comunitari e i cittadini extracomunitari legalmente soggiornanti (si ricorda che la Sentenza della Corte Costituzionale 187/2010 ha fatto venir meno il presupposto della titolarità della carta di soggiorno per la concessione del trattamento in parola).

Dal 1° gennaio 2019 sino al 31 dicembre 2022 il beneficio può essere richiesto da soggetti che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 67 anni. Successivamente alla data appena indicata il requisito anagrafico dovrà essere adeguato agli eventuali ulteriori incrementi della speranza di vita.

La prestazione è concessa per 13 mensilità con decorrenza dal primo giorno del mese successivo a quello della presentazione della domanda per l’accertamento dell’inabilità, non è reversibile ai superstiti ed è pari, per il 2020, a 286,81 € al mese. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.pensionioggi.it/dizionario/pensione-di-invalidita-civile

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post