Roma, 21 dicembre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Le pensioni ad inizio anno 2025 subiranno degli adeguamenti dovuti alle rivalutazioni, la stessa cosa accadrà anche alle pensioni minime.
Dal primo gennaio assegni previdenziali più alti grazie agli adeguamenti all’inflazione. Ma non per tutti i pensionati ci sarà una rivalutazione piena. Nell’ultima manovra il governo ha deciso di perequare tutti i trattamenti rispetto all’ultimo biennio. E come nel 2023 per il 2024 si è voluto concentrare più risorse verso gli assegni con importo minore.
Aumenti
Sono cioè i pensionati previdenziali e assistenziali, nonché i ciechi titolari di pensione, di età pari o superiore a 70 anni, e i soggetti di età superiore a 18 invalidi civili totali o sordomuti o ciechi civili assoluti titolari di pensione – che si trovano nelle condizioni reddituali richieste per beneficiare delle maggiorazioni sociali. Conseguentemente, per il 2025, viene aumentato di 104 euro annui il limite reddituale massimo oltre il quale l’incremento in oggetto non è riconosciuto.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.msn.com/it-it/money/storie-principali/pensioni-rivalutazioni-gennaio-2025-aumenti-simulazioni-e-tabelle-anche-per-le-minime/ar-AA1weDnw