Periodo natalizio: Feste sorvegliate da 80mila agenti

Roma, 06 Dic 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Chiara Giannini – Controlli a tappeto e mille euro di sanzione a chi sgarra. (Segue articolo) – Controlli a tappeto, almeno nei giorni di festa: queste vacanze di Natale hanno la spada di Damocle puntata sulla testa.

Perché se la Pasqua ce la siamo fatta sottotono, la ricorrenza della Natività sarà probabilmente la più triste del secolo. Tra le promesse vane del governo che parlava di un periodo di ristrettezze che ci avrebbe consentito di passare almeno le festività in serenità e la prospettiva di multe salatissime, c’è davvero poco da gioire.

Cosa certa è che al Viminale si è già al lavoro per redigere un piano di controlli da effettuare a partire dal 21 dicembre, giorno in cui scatterà il divieto di spostamento tra Regioni.

Nel corso della settimana precedente sarà il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a riunirsi per poi dettare le linee guida. In campo ci saranno sul territorio nazionale, per turno, 65-70mila unità tra polizia, carabinieri e guardia di finanza, a cui si aggiungeranno i circa 7.800 militari dell’operazione Strade sicure dell’esercito italiano.

Gli uomini e le donne delle Forze armate saranno impiegati su richiesta delle Prefetture. Due le direttrici di intervento: i trasporti e i centri dedicati agli acquisti.

Fonti del Viminale fanno sapere che ai confini tra Regioni, nei porti, nelle stazioni e negli aeroporti le verifiche saranno molto serrate, soprattutto nei confronti di chi entra in Italia proveniente dall’estero. Diverso sarà per strade e piazze dello shopping, dove starà più che altro ai negozianti garantire che le norme sul distanziamento siano rispettate. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.ilgiornale.it/news/politica/soldati-droni-maxi-multe-lincubo-fuga-sud-stretta-pure-ai-1907651.html

Condividi questo post