Politica: Si avvicina il Summit Nato

Roma, 18 Giu 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Stefano Pioppi – A Bruxelles, l’11 e 12 luglio, i capi di Stato e di governo si ritroveranno per il consueto Summit biennale. (Segue articolo). – L’Alleanza Atlantica alla prova dell’unità politica. Mentre l’Europa si divide sulla questione migratoria e le due sponde dell’oceano si allontano sul dossier commerciale, la Nato è chiamata ad evitare che le le frizioni tra storici alleati si allarghino ai tema della difesa e della sicurezza.

A Bruxelles, l’11 e 12 luglio, i capi di Stato e di governo si ritroveranno per il consueto Summit biennale, e dovranno affrontare diversi e delicati dossier, dal 2% del Pil da spendere in difesa (un obiettivo a cui molti Paesi, il nostro compreso, restano lontani) al lancio di nuove iniziative per aumentare la deterrenza in chiave anti-russa.

Nel frattempo, tuttavia, l’Italia sembra un po’ troppo distratta nelle vicende di politica interna, nonostante il contesto internazionale stia vivendo una fase di profonda evoluzione in cui occorre trovare presto una chiara collocazione.

È quanto emerso dal seminario “Nato versus the new global threats”, organizzato alla Camera dalla Nato Defense College Foundation, in collaborazione con il Balkan Trust for Democracy, e con il supporto della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato.

Ad aprire i lavori, è intervenuto il presidente della Fondazione, Alessandro Minuto Rizzo, che ha moderato il primo dei tre panel del seminario.  L’articolo completo prosegue qui >>> http://formiche.net/2018/06/nato-summit-seminario-ndc-foundation/

 

Condividi questo post