Polizia di Stato: Correttivi al riordino, aggiornamenti

Roma, 13 Ago 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – All’interno il protocollo 20/02.SG. Segue. – Nei giorni scorsi si è tenuto al Viminale un tavolo tecnico con i sindacati, per approfondire le tematiche sui correttivi da apportare al riordino, alla presenza del Dir. Gen. Dr. Maurizio Ianniccari (capo della Struttura di Missione) e degli altri componenti della Struttura che stanno lavorando sul testo.

In apertura l’amministrazione pur mostrandosi molto propositiva su tutte le ipotesi di lavoro ha voluto evidenziare tutte le difficoltà e le problematiche da affrontare, dovute essenzialmente alle poche risorse attualmente presenti (25 milioni di Euro) che non consentono manovre correttive di ampio respiro e che costringono a fare delle scelte piuttosto che altre, facendo presente che l’obbiettivo è quello di esercitare comunque la delega entro il 30 settembre 2019.

Ed è proprio sulla priorità delle scelte che si giocherà la partita, proprio perche l’ordine delle priorità non è lo stesso per tutti, ma ogni Organizzazione sindacale, nonchè la stessa amministrazione, dal momento che la coperta è corta, punta su alcune proposte piuttosto che su altre.

La riunione verteva essenzialmente su tematiche concernenti i ruoli tecnici e sulle problematiche relative alla carriera funzionari. Ciò nonostante non sono macate alcune anticipazioni importanti relativamente ai correttivi sui ruoli ordinari, a nostro parere positive per la base, che di seguito riportiamo;

Per quanto riguarda l’immissione al ruolo dei sovrintendenti nella fase transitoria, tenuto conto della volonta e della necessita di sveltire le procedure, è stato precisato che l’accesso avverrà per il 70% mediante scrutinio per merito comparativo dei più anziani a ruolo, mentre per il restante 30% sarà mantenuto il concorso per titoli con le medesime modalità di quelli attuali…L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.nsp-polizia.it/correttivi-al-riordino-aggiornamenti/

Condividi questo post