Bari, 18 Dic 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte Stato Maggiore Esercito) – Il progetto garantirà un adeguamento energetico ed ambientale delle caserme pugliesi. (Di seguito l’articolo). – Si è tenuta mercoledì pomeriggio la presentazione del progetto dell’Esercito Italiano “Grandi Infrastrutture – Caserme Verdi”, dedicato allo studio e alla realizzazione di infrastrutture militari di nuova generazione, efficienti, funzionali, ispirate a criteri costruttivi innovativi con basso impatto ambientale e ridotti costi di manutenzione.
L’appuntamento, organizzato presso il Palazzo della Regione Puglia, nel pieno rispetto delle limitazioni per il contenimento della diffusione del Covid-19, è stato condotto in video – collegamento tra Bari, Roma, Lecce e Foggia e moderato dalla conduttrice televisiva Carla De Girolamo.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, promotore dell’iniziativa a livello nazionale, ha partecipato in collegamento da Roma nella sede di Palazzo Esercito.
A Bari, la conferenza è stata seguita, in presenza, dal Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, dalla Presidente del Consiglio Regionale pugliese, dott.ssa Loredana Capone, dall’on. Davide Galatino, membro della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati, dal Comandante della Brigata Meccanizzata “Pinerolo”, Generale di Brigata Giovanni Gagliano, dal Comandante Militare Esercito “Puglia”, Colonnello Donato Ninivaggi, dal Sindaco di Bari e Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Antonio Decaro, e dall’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture Giuseppe Galasso.
Inoltre sono intervenuti dalle loro sedi il Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino, e il prorettore vicario, Loredana Ficarelli. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/Esercito-presentato-il-progetto-Caserme-Verdi-in-Puglia201216.aspx