Rinnovo contratto statali: Il governo aumenta le risorse disponibili in Legge di Bilancio 2020

Roma, 13 Dic 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Stefano Paterna – Gualtieri ha annunciato una maggiore disponibilità di 100 milioni di euro per il 2020 e 200 per il 2021. Segue. – Rinnovo contratto statali il governo aumenta le risorse disponibili in Legge di Bilancio 2020. In un vertice a Palazzo Chigi con i sindacati, tenuto il 9 dicembre, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato la disponibilità di altri 100 milioni di euro per il 2020, ai quali si aggiungerebbero ulteriori 200 milioni per il 2021. Lo stanziamento totale arriverebbe così alla cifra di 3 miliardi e 375 milioni.

L’offerta dell’esecutivo alle organizzazioni sindacali non si è limitato all’aspetto economico, visto che la titolare del ministero per la Pubblica amministrazione Fabiana Dadone ha messo sul piatto anche la proroga di un anno per la stabilizzazione dei circa 370.000 precari presenti nel pubblico impiego: si passerebbe in questo modo dal 2020 al 2021.

Peraltro, la presenza al summit del presidente del Consiglio Giuseppe Conte rimarca ancora di più l’importanza politica che assume per il governo un eventuale accordo in materia di rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici.

Rinnovo contratto statali, il governo offre 300 milioni in più: ma è ancora poco. Non è infatti difficile porre in relazione questo incontro e le offerte sopra citate alla settimana di mobilitazione indetta da Cgil, Cisl e Uil tra il 10 e il 18 dicembre denominata Futuro al Lavoro e che vedrà il suo culmine giovedì 12 con una manifestazione e assemblea nazionale prevista a Roma in piazza Santi Apostoli. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.informazionefiscale.it/rinnovo-contratto-statali-novita-aumento-risorse-legge-di-bilancio-2020

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

 

 

Condividi questo post