Rinnovo contratto statali rinviato a dopo l’estate: aumento di stipendio non prima del 2018

Roma, 31 Lug 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Simone Micocci – Rinnovo contratti statali, ultime novità: nella giornata di martedì 25 luglio c’è stato il primo incontro tra… Leggi Tutto

Condividi questo post

Riforma Pa, rinnovo contratto nel 2017: gli statali hanno bisogno di aumenti, non di bonus

Roma, 10 Lug 2016 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di C. L. – Sarà firmata all’Aran il 13 luglio 2016, la riforma della Pubblica amministrazione nella parte in cui i comparti del pubblico impiego… Leggi Tutto

Condividi questo post

Riforma Pa, sblocco contratto statali: aumenti solo sotto i 26 mila euro, ecco di quanto

Roma, 14 Giu 2016 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di C. L. – Trovano conferme le indiscrezioni della scorsa settimana relative allo sblocco dei contratti dei dipendenti del pubblico impiego… Leggi Tutto

Condividi questo post

«Statali» verso quattro comparti

Roma, 19 Dic 2015 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Gianni Trovati – Quattro comparti sono meglio di tre, e su questo presupposto la trattativa fra Aran e sindacati sull’applicazione… Leggi Tutto

Condividi questo post

Continua l’attacco al dipendente pubblico. Statali fannulloni, ora preferiscono le mini assenze. Il 26 per cento delle malattie dura un solo giorno. Il totale degli stop costa 4 miliardi

  Roma, 11 gen 2015 – di Laura Della Pasqua – (www.iltempo.it) – La piaga dell’assenteismo nella pubblica amministrazione non è stata debellata. Nonostante le numerose riforme che hanno reso più difficile e anti economico assentarsi dal lavoro senza un valido motivo, il fenomeno persiste… Leggi Tutto

Condividi questo post