In queste ore è previsto l’accredito degli stipendi di maggio 2025 anche per il personale delle Forze di Polizia e Forze Armate. Un appuntamento fisso che rappresenta anche un’occasione per fare il punto sulle proprie finanze.
In questo contesto, per chi sta considerando di richiedere liquidità aggiuntiva per sostenere progetti o spese impreviste, una soluzione da poter considerare è la Cessione del quinto: una forma di prestito che consente di richiedere fino a 75.000 € e oltre in base all’importo del quinto massimo cedibile. (Cessione del quinto per Polizia e FF.AA., fino a 75.000 € e oltre: Richiedi una simulazione gratuita)
Progetti personali, familiari o spese impreviste: affrontali serenamente, con la Cessione del quinto
La Cessione del quinto dello stipendio è una soluzione diffusa anche tra i Dipendenti Pubblici e Statali, come Polizia e Forze Armate, in quanto godono di un impiego stabile che riduce il rischio di insolvenza.
Ecco cos’è, come funziona e cosa sapere sulla Cessione del quinto in 7 punti:
- IMPORTI ELEVATI RICHIEDIBILI – Da 200 € fino a 75.000 € e oltre, in base al quinto massimo cedibile.
- TASSO FISSO – Per tutta la durata del finanziamento.
- RIMBORSO fino a 10 anni, con una RATA MENSILE FISSA trattenuta automaticamente dallo stipendio, che non supera mai un quinto del reddito netto.
- NESSUN GIUSTIFICATIVO DI SPESA (Fatti salvi gli obblighi di cui al D.Lgs. 231/07)
- NON PREVEDE ULTERIORI GARANZIE e le richieste sono prese in considerazione e valutate anche in presenza di PROTESTI O ALTRE PREGIUDIZIEVOLI.
- COPERTURE ASSICURATIVE del rischio di perdita della vita e rischio perdita dell’impiego, obbligatorie ai sensi del D.P.R. n. 180/1950, incluse nella rata e stipulate a cura e spese del Finanziatore.
- PROCEDURA DI RICHIESTA CONTATTO SEMPLICE E VELOCE – Richiesta 100% online.
(Cessione del quinto per Polizia e Forze Armate: Richiedi gratis il calcolo della tua rata)
Richiedi un contatto in modo semplice e veloce, con PrestitoPiù
Da oltre 20 anni, PrestitoPiù affianca Dipendenti Pubblici e Statali – tra cui Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Marina Militare, Esercito ed Aeronautica – nella realizzazione dei loro progetti, attraverso prestiti su misura.
PrestitoPiù nasce dall’unione di professionisti che condividono una visione comune: aiutare le persone a realizzare ciò che conta davvero.
- Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza
- Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente al Leadership Forum, 2023
- Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente da Prestitalia S.p.A., 2024
- Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001
- Bollino OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
- Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto
PrestitoPiù è un marchio registrato in uso a Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l., iscritta all’albo degli agenti in attività finanziaria tenuto dall’OAM al n. a2591.
Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. opera in qualità di agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., intermediario finanziario che eroga i prestiti e che ha stipulato la Convenzione NoiPA con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Prestitalia S.p.A. è una società del Gruppo Intesa Sanpaolo.
(Cessione del quinto per Polizia e Forze Armate: Richiedi un contatto per una consulenza gratuita e su misura)
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. è un agente in attività finanziaria iscritto all’OAM n. a2591, monomandatario della società Prestitalia S.p.A appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione da parte di Prestitalia S.p.A. La presente promozione è svolta a cura di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l.