Vigili del Fuoco: Pagati poco e anche male assicurati

Milano, 04 Dic 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Marianna Vazzana – In media i pompieri sono solo due per ogni Comune. Protesta a Milano. Segue. – Partiamo dai numeri. «In Lombardia i vigili del fuoco operativi sono solo 2.896 e devono coprire più di 1.500 Comuni. Significa in media meno di due vigili per Comune».

Hanno come basi 54 sedi “terrestri” e 4 aeroportuali (Malpensa, Linate, Orio al Serio, Montichiari), «insufficienti». In una regione «che ha più di 10 milioni di abitanti e un’estensione di 23.863 chilometri quadrati geograficamente eterogenea, abbiamo solo un vigile del fuoco ogni 3.400 abitanti, contro la media europea di uno ogni mille. Questo genera un allungamento dei tempi di attesa e, a pagarne le conseguenze, sono per primi i cittadini».

I sindacati dei vigili del fuoco tornano a farsi sentire dopo lo sciopero e le manifestazioni di due settimane fa in tutta Italia: a Milano le rappresentanze di Cgil, Cisl, Uil e Confsal hanno organizzato ieri un presidio all’ingresso del Comando provinciale di via Messina per chiedere «il potenziamento degli organici (in Lombardia, la dotazione è del 30% inferiore rispetto alla pianta organica prevista dallo stesso ministero dell’Interno), uno stipendio adeguato così come un sistema previdenziale e una tutela assicurativa degna in caso di infortunio sul lavoro.

Basti pensare che manca un’assicurazione che, come l’Inail, possa tutelarci in toto contro infortuni e malattie professionali».

L’obiettivo è «essere equiparati alle altre forze dell’ordine». «Dopo le nostre mobilitazioni, tutti gli schieramenti politici hanno presentato emendamenti a favore dei vigili del fuoco ma ora è fondamentale tenere alta l’attenzione perché le richieste siano formalizzate da parte del Governo nella legge di Bilancio. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/vigili-del-fuoco-1.4918169

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post