Sicilia: Addestramento congiunto tra Aeronautica Militare e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Trapani, 03 Dic 2020 – (Pubblichiam (Segue articolo). – o un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte 15° Stormo – 82° C/SAR Trapani Birgi) – di Cap. Vincenzo Stellino – Esercitazioni di questo tipo sono fondamentali sia per gli equipaggi dell’Aeronautica Militare che per gli enti che si trovano a cooperare con essi. (Segue articolo). – Si sono tenute lunedì 30 novembre, presso la base aerea di Trapani Birgi, sede dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) dell’Aeronautica Militare, le sessioni di addestramento congiunto fra gli equipaggi di volo dell’82° Centro ed i Soccorritori del C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) Sicilia, che hanno visto l’impiego di una squadra di 11 soccorritori, in attività di recupero con verricello, aviosbarco e avioimbarco in zone impervie con recupero da parete in roccia.

L’attività è iniziata presso la base militare con i necessari briefing preparatori per il corretto svolgimento in sicurezza delle operazioni, per poi proseguire nella zona dell’esercitazione, nel territorio compreso fra il paese di Macari e di San Vito Lo Capo (TP).

L’equipaggio è decollato con l’elicottero HH139A nelle prime ore del pomeriggio per dirigersi nella zona dei recuperi, dove il personale del C.N.S.A.S. si è addestrato all’impiego con il verricello simulando di soccorrere e recuperare un ferito da zone impervie e su pareti scoscese, grazie anche all’ausilio di una barella verricellabile. L’attività è terminata dopo circa 2 ore di volo, con il rientro dell’HH139A presso la base.

Esercitazioni di questo tipo sono fondamentali sia per gli equipaggi dell’Aeronautica Militare che per gli enti che si trovano a cooperare con essi. L’utilizzo di procedure comuni assicura infatti la massima celerità in caso di impiego reale, oltre a permettere di minimizzare i rischi operativi connessi agli interventi di soccorso. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/addestramento-soccorso-aereo-Aeronautica-Militare-e-Corpo-Nazionale-Soccorso-Alpino-e-Speleologico.aspx

Condividi questo post