Legge: congiungimento famigliare per il personale delle Forze armate e di polizia

Roma, 25 aprile 2019  – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La proposta del disegno di legge depositata al Senato, prevede la scelta delle destinazioni di lavoro a non più di 50 chilometri di distanza tra i coniugi.

E’ stato reso disponibile il testo del disegno di legge A.S. 2566 presentato dal Senatore Cataldo Mininno (Gruppo Misto) avente per oggetto “Disposizioni in materia di congiungimento famigliare per il personale delle Forze armate, di polizia, nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e in materia di prima assegnazione di sede di servizio, trasferimento a domanda e d’autorità per le Forze armate”.

Le amministrazioni avranno pertanto l’obbligo di individuare congiuntamente, entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell’istanza, almeno una coppia di sedi di servizio, anche diverse da quelle in cui prestano servizio i due dipendenti all’atto della domanda, distanti tra loro non più di 50 chilometri e di procedere al trasferimento senza oneri entro trenta giorni dall’accettazione da parte degli stessi. In caso di rinuncia, anche di uno solo dei richiedenti, è previsto il divieto di presentare una nuova istanza di congiungimento prima che siano trascorsi due anni;

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.sinafi.org/2022/04/12/congiungimento-famigliare-per-il-personale-del-comparto-sicurezza-difesa-e-soccorso-pubblico-disegno-di-legge-a-s-2566/

 

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post