Roma, 01 Feb 2022 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – L’aereo invisibile di quinta generazione F-35 della Lockheed Martin è stato coinvolto in sette incidenti (incluso l’ultimo della US Navy) negli ultimi anni. Facciamone una breve carrellata. L’ultimo incidente in ordine cronologico è quello occorso all’F-35C versione CATOBAR (versione da portaerei con catapulta e cavi di arresto) della US Navy.
L’incidente del 24 gennaio 2022 occorso ad un F-35C è il secondo incidente aereo per la flotta F-35 dall’inizio dell’anno 2022. Da una prima ricostruzione, il velivolo avrebbe prima impattato sul ponte di volo per poi precipitare in mare ed inabissarsi.
Il pilota per fortuna è riuscito a lanciarsi dall’aereo in totale sicurezza ed è stato subito recuperato da un elicottero militare statunitense fatto giungere sul posto. Al momento non si conoscono i dettagli di questo clamoroso incidente anche se è già stata aperta un’inchiesta per fare luce sull’accaduto.
Un F-35A sudcoreano aveva effettuato un atterraggio di emergenza in una base aerea il 4 gennaio 2022, a causa di difficoltà tecniche al carrello d’atterraggio.
Inizialmente era stato riferito che il motore dell’F-35 sudcoreano aveva subito uno strike con un volatile prima dell’atterraggio pesante. L’aeronautica militare della Corea del Sud, che finora ha ricevuto più di 30 jet F-35A dagli Stati Uniti nell’ambito di un piano per dispiegarne un totale di 40 unità. Un’indagine dettagliata sui problemi nell’avionica dell’aereo e nel carrello di atterraggio è ancora in corso. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.aviation-report.com/f35-tutti-gli-incidenti-del-caccia-stealth-di-quinta-generazione/