Roma, 23 ottobre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il governo cinese sta attuando una politica di difesa implementando il proprio esercito con attitudini belligeranti, un esercito sempre pronto a qualsiasi guerra.
Negli ultimi giorni, Xi Jinping ha riaffermato con vigore il ruolo della Cina come potenza militare globale, prima visitando le forze missilistiche strategiche cinesi (la cosiddetta “Rocket Force”) e successivamente autorizzando la pubblicazione sui media cinesi di una dichiarazione che invita l’intero Esercito di liberazione popolare a “prepararsi alla guerra”. “Dobbiamo rafforzare la deterrenza e le capacità di combattimento”, ha detto Xi durante la visita alle truppe missilistiche, sottolineando che le forze armate devono essere pronte a “adempiere ai compiti affidati dal Partito e dal popolo” – dando per altro conferma di come l’entità Partito/Stato sia stata plasmata secondo le sue volontà, come spiegava la professoressa Li Ling (Universität Wien).
La postura militare dimostrata da Xi non è un invito esplicito alla guerra, ma piuttosto un chiaro segnale della volontà della Cina di dimostrarsi pronta a difendere i propri interessi strategici, anche con le armi, in particolare di fronte a crescenti tensioni globali. Ossia, il leader cinese vuol far sapere che la Repubblica popolare cinese è ormai una potenza totale.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://formiche.net/2024/10/xi-cina-guerra/#content