Roma, 13 Giu 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – L’OMS ha sede a Ginevra ed è divenuta operativa il 7 aprile 1948. Segue. – Sono ore buie quelle dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) conseguenti al crollo di credibilità per la vicenda Covid-Cina e per il consistente taglio dei fondi in dollari, erogati dall’amministrazione USA per il suo mantenimento.
L’OMS (o WHO in inglese) fa parte della grande organizzazione dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite). È un soggetto di diritto internazionale, dedicato a tutti gli aspetti che riguardano la salute fisica e mentale, anche nei rapporti con l’ambiente, del genere umano.
Ha sede a Ginevra in un enorme edificio di dieci piani con la forma di un parallelepipedo, popolato da migliaia di impiegati pagatissimi (come tutto il personale delle Nazioni Unite)
È divenuta operativa il 7 aprile 1948. Il suo attuale Direttore generale è Tedros Adhanom, 55 anni, eritreo di nascita, laureato a Londra in Immunologia delle Malattie Tropicali e più volte ministro della Sanità in Etiopia, negli anni in cui l’Eritrea era legata a questa nazione.
La sua è stata ed è una nomina piuttosto contestata per le simpatie che egli segue a rivolgere verso il sanguinario dittatore dello Zimbabwe, Robert Mugabe, nominandolo persino come rappresentante OMS nella cura delle malattie non contagiose in Africa.
Ultimamente, Adhanom è stato accesamente avversato anche per l’insufficiente gestione dell’epidemia in Etiopia da Covid-19 e di tre passate epidemie di colera in questo Paese.
Per realizzare i suoi obiettivi l’OMS si avvale di Centri Collaboratori, per lo più rappresentati da istituzioni ospedaliere e universitarie, istituti di ricerca di varia dimensione e specializzazioni, comprese quelle di nuova emergenza nel panorama scientifico. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.reportdifesa.it/covid-19-oms-la-troppa-politicizzazione-diminuisce-sempre-di-piu-il-suo-prestigio-nel-mondo-e-trump-e-pronto-a-tagliare-le-risorse/
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org