Difesa Europea: UE forte militarmente serve anche alla NATO

Roma, 19 luglio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – In un contesto geopolitico come quello attuale, la NATO può essere maggiorente incisiva con una Difesa europea molto più forte.

Si è concluso il summit della Nato a Washington, segnando un momento cruciale per l’alleanza. La nuova settimana post-summit, invece, è l’occasione perfetta per riflettere sui risultati ottenuti e sulle sfide future. Per approfondire questi temi, Airpress ha intervistato Rachel Rizzo, esperta di politica estera, della Nato e di sicurezza europea e nonresident senior fellow dell’Atlantic Council, che offre una visione dettagliata sulle decisioni chiave prese durante il vertice e le loro implicazioni strategiche.

Parallelamente al Nato Summit, nelle giornate del 10 e 11 luglio si è svolto anche il Nato Public Forum,  l’occasione per l’Alleanza di incontrare la società civile, di cui Formiche è stato media partner per l’Italia (potete trovare le repliche a partire da questo link).

Quali sono stati i risultati più significativi del recente Vertice della Nato?

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://formiche.net/2024/07/una-europa-forte-rafforza-anche-la-nato-il-futuro-dellalleanza-secondo-rachel-rizzo/#content

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post