Esercito: addestramento con nuove tecnologie

Roma, 31 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – L’esercito italiano addestra i propri reparti all’uso delle nuove tecnologie nei campi di addestramento in Sardegna.

Nei giorni scorsi si è svolta al poligono di Capo Teulada in Sardegna l’esercitazione «Sikélia 2025», condotta dal 5° Reggimento fanteria «Aosta», con il concorso di altri reparti della Brigata, supportati dagli elicotteri AB412 del 21° Gruppo Squadroni Aves «Orsa Maggiore», dagli Apr (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) del 3° Reggimento Supporto Targeting «Bondone» e dagli specialisti dell’11° Reggimento Trasmissioni.

L’esercitazione, in un complesso pluriarma a fuoco in uno scenario di warfighting del tutto simile ad una situazione reale, ha permesso di testare le capacità di integrazione, coordinamento e supporto reciproco tra i diversi reparti impegnati. In particolare, la combinazione di mezzi da combattimento, del supporto di fuoco indiretto dell’Artiglieria, della contromobilità del Genio e del supporto dalla cosiddetta «Terza dimensione» (il supporto dei velivoli) , ha confermato l’efficacia di una forza integrata e idonea ad affrontare scenari ad alta intensità, grazie anche alla capacità di comando e controllo garantita dal sistema «Imperio», recentemente acquisito dalla Forza Armata.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.laverita.info/sikelia-2025-esercito-2671633752.html

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post