FESI 2017 Forze Armate: importi e guida al calcolo

Roma, 28 Lug 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Simone Micocci – Di seguito le informazioni utili per calcolare l’importo che verrà riconosciuto tramite il Fondo di efficienza servizi istituzionali. Seguiamo. – Come anticipato qualche giorno fa, il Ministro della Difesa ha firmato il [decreto che autorizza il pagamento del FESI 2017 per le Forze Armate, ovvero dell’indennità riferita allo scorso anno calcolata in base alle presenze in servizio.

Per il pagamento però ci sarà ancora da attendere visto che il suddetto decreto dovrà essere sottoposto al controllo di legittimità della Corte dei Conti e dell’Ufficio Centrale di Bilancio. Quindi, mentre la Polizia di Stato ha ricevuto le indennità pagate con il Fondo di efficienza servizi istituzionali nel mese di giugno (per le quali però gli importi sono differenti), il resto delle Forze Armate dovranno attendere ad agosto o, nella peggiore delle ipotesi, a settembre.

Come si calcola il FESI? Importi per il 2017. A tal proposito nel primo incontro con il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta le organizzazioni sindacali hanno chiesto che il FESI 2017 venga pagato non più tardi di agosto 2018.

Ma quale sarà l’importo riconosciuto? Si ricorda che il FESI 2017 per le Forze Armate si calcola tenendo conto della presenza in servizio. Come indicato nel decreto ministeriale apposito, infatti, con il Fondo di efficienza servizi istituzionali viene riconosciuto un compenso giornaliero per ogni effettiva giornata di servizio prestato.

I compensi giornalieri lordi – che potete approfondire nella tabella successiva – sono rapportati al grado ricoperto nel corso dell’anno 2017. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/FESI-2017-Forze-Armate-tabella

 

Condividi questo post