Giornata della ricerca 2019: Collaborazione con l’Esercito italiano

Milano, 18 Mag 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Firmato il primo Protocollo d’Intesa tra l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e l’Esercito Italiano. (Segue articolo). – Si apre oggi l’annuale appuntamento con la Giornata della Ricerca dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, un momento di condivisione e confronto per fare il punto sui risultati raggiunti nella lotta al cancro e le linee future della ricerca clinica.

“La Giornata della Ricerca rappresenta un importante momento di riflessione e di confronto tra ciò che fa parte del nostro attuale bagaglio di conoscenze e di quello che ci può riservare il futuro – afferma Marco Votta, Presidente dell’Istituto Nazionale dei Tumori -.

Ai nostri ricercatori va tutta la nostra riconoscenza per il grande lavoro che svolgono ogni giorno. Colgo quindi l’occasione per sottolineare ancora una volta che investire nella ricerca è da sempre una scelta vincente, questo sempre e soprattutto per un Centro di eccellenza come Int”.

L’oncologia sta vivendo anni densi di cambiamenti grazie alla ricerca scientifica che ha portato risultati positivi per i pazienti, non solo in termini di remissione della malattia, ma anche di qualità della vita grazie a terapie più tollerabili.

I casi di tumore però sono in aumento: nel 2018 in Italia sono stati diagnosticati oltre 373.300 nuovi casi di tumore maligno (nel 2017 erano 369.000), ma la buona notizia è che il 30% dei tumori potrebbero essere evitati seguendo uno stile di vita sano: niente fumo, alimentazione corretta e attività fisica costante.

Da questo lo sviluppo di percorsi di ricerca volti a identificare il ruolo che svolgono alimentazione e stili di vita nella prevenzione primaria e secondaria. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=74043

 

Condividi questo post