Il Centro sportivo esercito per Militari rimane a Courmayeur

Aosta, 16 Nov 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Incontro tra Regione e Esercito lunedì scorso 12 novembre 2018 a Palazzo regionale. Segue. – Il Presidente della Regione Nicoletta Spelgatti e l’Assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti Claudio Restano, assieme al Capo di Gabinetto Paolo Di Nicuolo, hanno incontrato il Comandante delle Truppe Alpine Generale di Corpo d’Armata Claudio Berto e il Comandante del Centro di addestramento alpino Generale di Brigata Salvatore Paolo Radizza.

Oggetto dell’appuntamento, richiesto dalla Regione già alcune settimane fa: chiarire prospettive future di espansione del Centro di Courmayeur, per lo sviluppo dell’attività sportiva invernale dell’Esercito.

Nel corso della riunione è stato innanzitutto ribadito che Courmayeur rimane centrale rispetto alla strutturazione dell’attività agonistica e di allenamento, nonché sede del Comando.

L’Esercito, dal suo canto, in particolare, ha evidenziato che a Brunico è previsto un punto di appoggio logistico in una caserma del Centro addestramento alpino, a supporto principalmente degli atleti di lingua tedesca e originari di quel territorio, che sceglieranno di avvalersene.

L’amministrazione regionale non ha nascosto le proprie preoccupazioni rispetto alle possibili ricadute per la regione, prendendo comunque atto che l’obiettivo primario rimane il favorire l’attività sportiva degli atleti e consolidare i successi che hanno portato i giovani militari del CSE in testa alle classifiche della FISI. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.aostasports.it/2018/11/13/leggi-notizia/argomenti/altri-sport-3/articolo/indiscussa-la-centralita-del-centro-sportivo-esercito-di-courmayeur-per-militari-e-regione.html

Condividi questo post