INPS: imponibile contributivo ai fini del TFS/TFR

Roma, 06 ottobre 2023 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha pubblicato una circolare in cui si specifica Imponibilità contributiva e valutabilità ai fini del TFS e TFR dei dipendenti Pubblici.

In sede di primo inquadramento nel nuovo sistema di classificazione per le aree del personale di supporto, degli operatori, degli assistenti e dei professionisti della salute e dei funzionari, le differenze tra il trattamento costituito da stipendio tabellare e fascia retributiva previsto per la posizione economica di appartenenza (tabella C, ultima colonna, allegata al CCNL, al netto del valore comune dell’indennità di qualificazione professionale) e lo stipendio tabellare della nuova area di inquadramento (tabella D allegata al CCNL) sono mantenute a titolo di “differenziale economico di professionalità” cui possono aggiungersi gli ulteriori differenziali derivanti dalle procedure di progressione economica all’interno delle aree (progressioni economiche orizzontali) e aventi la medesima natura dello stipendio tabellare, da intendersi come incrementi stabili del trattamento economico finalizzati a remunerare il maggiore grado di competenza professionale progressivamente acquisito dai dipendenti nello svolgimento delle attribuzioni proprie dell’area di classificazione (artt. 19, 92 e 99 del CCNL).

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2023.10.circolare-numero-84-del-03-10-2023_14285.html

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post