Roma, 27 nov 2016 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Luca Martinelli. Nel 2017 l’Italia spenderà oltre 23 miliardi di euro per la Difesa: i dati dell’Osservatorio MIL€X confermati indirettamente dalla ministra Pinotti. Oltre la metà del budget copre le spese del personale. E gli investimenti in nuovi armamenti -per 5,6 miliardi- vengono coperti dal ministero dello Sviluppo economico, attingendo ai fondi per la competitività e lo sviluppo delle imprese. “I dati che abbiamo raccolto e analizzato, secondo i quali nel 2017 l’Italia spenderà 23,4 miliardi per il comparto Difesa, sono stati indirettamente confermati dalla ministra Roberta Pinotti”. Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Disarmo, è soddisfatto: la ministra della Difesa è intervenuta, a seguito dalla presentazione del primo rapporto dell’Osservatorio sulla spesa militare italiana (MIL€X), un progetto che Vignarca condivide con il giornalista Enrico Piovesana, e non potendo smentire che “la Difesa costa 23 miliardi di euro l’anno” (ANSA, 23 novembre), ha invece sottolineneato quanto questi siano “soldi spesi bene, perchè le nostre Forze Armate danno un servizio di grandissima qualità a questo Paese” (stessa fonte). L’articolo completo prosegue qui >>> http://altreconomia.it/difesa-45mila-euro-allora-vi-sembran/