Libano: I genieri alpini nella missione UNIFIL

Roma, 13 Ago 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – I genieri alpini operano dallo scorso mese di maggio nel contingente Italiano «Leonte XXIV» della missione UNIFIL. (Segue articolo). – Il nostro giornale ha svolto una missione giornalistica in Libano nel 2011, dove ci eravamo recati per prendere atto di come lavorano i nostri ragazzi e come vengono accolti dalla popolazione locale.

Lo scorso mese di maggio, il battaglione Iseo del 2° Reggimento Genio Alpini di stanza a Trento è stato inviato nel Libano meridionale, a Shama. Di seguito il servizio.

La Brigata Alpina Julia / Multinational Land Force (MLF), alla prima partecipazione alla missione UNIFIL in Libano, si è schierata per la prima volta in assoluto anche in conformazione DECI (Defence Cooperation Initiative): insieme ai militari delle forze armate italiane (presenti anche nuclei di Aeronautica, Marina e Carabinieri), nelle cellule del comando e nelle unità di manovra di «Leonte XXIV», non operano solo i colleghi di Slovenia e Ungheria della MLF, ma anche quelli di Austria e Croazia a testimonianza della volontà di costruire ancora di più solide capacità di operare tra nazioni diverse sino ai minimi livelli e renderle un esempio da seguire.

Il contingente italiano è inquadrato nella missione UNIFIL, opera con mandato ONU tramite Risoluzione del Consiglio di Sicurezza n. 1701 dell’11 agosto 2006.

I principali compiti sono: monitorare la cessazione delle ostilità in Libano; accompagnare e supportare le Forze Armate Libanesi nel loro rischieramento a Sud, in concomitanza con il ritiro israeliano, in coordinamento con i governi libanese e israeliano; assistere le LAF (Lebanese Armed Forces) anche nello stabilire, tra la «Blue Line» e il fiume Litani, una zona libera da personale armato che non sia quello delle LAF e di UNIFIL. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.ladigetto.it/interno/forze-armate/78646-il-battaglione-iseo-del-2%C2%B0-reggimento-genio-di-trento-%C3%A8-in-libano.html

Condividi questo post