Roma, 5 ottobre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La manovra 2025 potrebbe portare gli stipendi degli italiani a subire adeguamenti in aumento, non si tratta di grosse cifre, ma di certo di una riduzione delle imposte che gioverebbe parecchio.
Quando il governo avrà più chiaro il gettito del concordato preventivo e, soprattutto, si capirà nel dettaglio l’entità del “tesoretto” da destinare alla riduzione delle tasse per il ceto medio. Nell’ipotesi peggiore sarà confermato solo il taglio del cuneo fiscale fino a 35mila euro di reddito e la rimodulazione delle aliquote Irpef decisa l’anno scorso con la riduzione da quattro a tre scaglioni, con l’innalzamento del limite di reddito (28.000 euro) soggetto alla prima aliquota e l’accorpamento del secondo e terzo scaglione con l’aliquota del 35%. Ipotesi sulle quali sta lavorando in governo Meloni e in particolare il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Ma ecco, nel dettaglio, come potrebbero cambiare i redditi secondo le simulazioni realizzate per Qn dall’Associazione Nazionale Commercialisti.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.quotidiano.net/economia/irpef-2025-54e8475f