La Spezia, 15 Mar 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – L’entrata in servizio di questa unità dalle innovative caratteristiche, permetterà di migliorare la capacità della Marina Militare di fornire il supporto logistico organico alla flotta. (Segue articolo). – Venerdì mattina, presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (SP), si è svolta la cerimonia di consegna alla Marina Militare della nuova unità di supporto logistico (Logistic Support Ship – LSS) Vulcano, commissionata a Fincantieri nell’ambito del piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare.
Varata il 22 giugno 2018, la nave è stata realizzata in due blocchi principali: uno poppiero, costruito presso il cantiere di Riva Trigoso (GE), ed uno prodiero predisposto presso il cantiere di Castellammare di Stabia (NA), uniti da un anello centrale di circa 11 metri, realizzato sempre presso il cantiere di Riva Trigoso.
Inoltre, la nave disporrà del doppio scafo, come previsto dalle vigenti normative di tutela ambientale per le navi cisterna di nuova costruzione.
Lunga 193 metri, con un dislocamento di 27.200 tonnellate, l’unità raggiunge i 20 nodi di velocità con un basso impatto ambientale, attraverso l’utilizzo di biocombustibili e avanzati sistemi di propulsione ausiliari elettrici a bassa emissione inquinante.
“Nave Vulcano andrà ad affiancare nave Etna permettendo di avviare verso la dismissione nave Vesuvio la quale serve la Patria sul mare dagli anni ’70.
Il rinnovamento della componente di supporto logistico della flotta è una esigenza pressante che non si esaurisce con l’ingresso in linea di questa nuova unità: nave Vulcano sarà la “capoclasse” di altre due navi gemelle”, così il Comandante logistico della Marina militare, ammiraglio di squadra Eduardo Serra, durante la cerimonia. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.pressmare.it/it/istituzioni/marina-militare/2021-03-12/oggi-inizia-la-vita-operativa-di-nave-vulcano-30583