Taranto, 16 Dic 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte comunicato Marina Militare) – Per nave Marceglia l’Operazione Atalanta è stata il primo impegno operativo. Segue. – Oggi 16 dicembre 2019, nella base navale di Taranto la Fregata Antonio Marceglia della Marina Militare farà il suo rientro in Italia.
La nave ha recentemente concluso la sua partecipazione, come flagship, all’operazione antipirateria europea EUNAVFOR – Atalanta, assicurando i compiti di presenza e sorveglianza lungo le linee di traffico marittimo finalizzate al contrasto del fenomeno della pirateria nella zona compresa tra il Mar Rosso, il Golfo di Aden e parte dell’Oceano Indiano.
A Taranto, dove effettuerà una sosta logistica, l’equipaggio di nave Marceglia sarà accolto dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone.
Da bordo della fregata italiana il capitano di vascello Armando Simi ha esercitato il comando tattico dell’operazione, nel ruolo di Force Commander della forza navale.
Sotto il suo comando le unità navali assegnate hanno pattugliato le aree di interesse e i corridoi di transito delle unità mercantili contribuendo a scoraggiare gli atti di pirateria, in collaborazione con le altre forze navali presenti in area.
Dal 20 luglio nave Marceglia ha partecipato all’operazione Atalanta, nel dispositivo EU NAVFOR Somalia, con un contributo finale di 20392 miglia percorse, 2329 ore di moto, 14mo i1 ore di volo dei due elicotteri imbarcati, 8 visite consensuali a imbarcazioni in acque somale, 16 missioni di Intelligence, Surveillance and Reconnaissance di raccolta dati, 43 missioni di pattugliamento Surface Surveillance Control e 4 attività di Local Leader Engagement… L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.analisidifesa.it/2019/12/la-fregata-marceglia-rientra-dalloperazione-atalanta/