Roma, 03 Set 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Marina Militare – L’esercitazione ha coinvolto l’equipaggio di Nave Durand de La Penne e gli allievi della seconda classe dell’Accademia Navale. Segue. – Il cacciatorpediniere Luigi Durand de La Penne della Marina Militare, ha preso parte all’esercitazione multinazionale EUNOMIA 2020, nell’ambito dell’iniziativa denominata “Cooperazione quadripartita Italia – Francia – Cipro – Grecia”.
L’esercitazione, svolta dalle prime ore del mattino di mercoledì 26 agosto al 28 agosto, ha coinvolto l’equipaggio di Nave Durand de La Penne e gli allievi della seconda classe dell’Accademia Navale, imbarcati per la campagna d’istruzione estiva, in una intensa serie di esercitazioni congiunte con la Marina francese, la Marina greca e la Marina cipriota.
Molteplici gli assetti aeronavali che ciascuno degli Stati partecipanti ha impiegato in questa attività, tra cui la fregata francese La Fayette, la fregata greca Kountouriotis e il pattugliatore cipriota Ioannides. Numerosi anche gli assetti aerei, come gli otto F-16 e un Embraer R-99 greci, tre Rafale francesi, oltre a varie tipologie di elicotteri.
Le unità, a sud dell’isola di Cipro, si sono cimentate in una sequenza di manovre cinematiche ravvicinate, dando prova di grande sinergia, coordinazione e intesa tra le diverse Marine europee coinvolte.
Hanno anche partecipato ad un’attività simulata di ricerca e recupero naufraghi, per poi passare ad un’esercitazione di difesa aerea, con Nave Durand de La Penne in prima linea a protezione della formazione navale.
Un programma serrato e estremamente stimolante che ha costituito una imperdibile occasione di formazione e addestramento non solo per l’equipaggio di Nave Durand de La Penne, ma anche e soprattutto per gli allievi dell’Accademia Navale. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.difesaonline.it/news-forze-armate/mare/esercitazione-multinazionale-eunomia-2020
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org