Militari e Poliziotti: presto serviranno 62 anni per andare in pensione

Roma, 28 luglio 2022  – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – L’età per la pensione per il personale delle Forze Armate e dell’Ordine potrebbe presto cambiare. Nulla ancora di certo, ma qualcosa bolle in pentola.

Traballa il limite dell’età per andare in pensione del personale militare e delle forze di polizia. Nello specifico si tratta dell’età ordinamentale per la quale è prevista la cessazione dal servizio d’ufficio e che varia in base al grado ricoperto.

Il collocamento a riposo è previsto a 60 anni per la generalità del personale appartenente alle forze armate, di polizia e vigili del fuco. Soglia che arriva gradualmente fino a 65 anni per i massimi livelli e cioè generali e dirigenti di servizio.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.investireoggi.it/fisco/60-anni-non-bastano-per-andare-in-pensione-sale-a-62-il-requisito-per-militari-e-poliziotti/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post