Nuove regole per la cittadinanza italiana

Roma, 27 maggio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Pubblicata in gazzetta ufficiale la nuova legge che modifica i criteri e i tempi per la concessione della cittadinanza italiana.

Cittadinanza italiana: cosa è cambiato con la nuova legge

La riforma stabilisce che la cittadinanza italiana sarà riconosciuta automaticamente solo in due casi:

  1.  bambini nati in Italia o, prima della loro nascita, con almeno un genitore italiano che abbia vissuto nel paese per almeno due anni consecutivi; sono ammessi coloro che presentano domanda documentata entro la mezzanotte del 27 marzo 2025 ed anche coloro che danno domanda di riconoscimento tramite un atto ufficiale in tribunale, comune o consolato.
  2.  persone nate all’estero con almeno un genitore o un nonno/nonna nati in Italia oppure in possesso della cittadinanza italiana al momento della loro morte.

 

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pmi.it/pubblica-amministrazione/riforma-pa/471323/in-vigore-le-nuove-regole-sulla-cittadinanza-italiana.html

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post