Pensioni a rischio per le eccesive uscite

Roma, 26 settembre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La questione pensione suscita preoccupazioni sia per INPS e Governo e sia per i lavoratori che incerti non possono fare delle scelte libere.

Le pensioni continuano a incidere sul bilancio Inps, ma l’istituto assicura che i conti sono sostenibili nonostante le misure di flessibilità abbassino l’età di ritiro dal lavoro. L’età media effettiva di pensionamento in Italia, infatti, è ancora troppo bassa e «le previsioni Eurostat per l’Ue relative agli andamenti demografici fanno presagire un peggioramento del rapporto tra pensionati e contribuenti, con rischi crescenti di squilibri per i sistemi previdenziali, soprattutto per quei paesi, come l’Italia, dove la spesa previdenziale è relativamente elevata».

L’Inps nel suo Rapporto annuale segnala che l’età effettiva di uscita dal lavoro è di 64,2 anni, grazie alle misure che consentono l’anticipo pensionistico rispetto ai 67 previsti per l’età di vecchiaia e che questo, insieme a importi di pensione ancora generosi e superiori di quasi 14 punti a quelli della media europea mette a rischio il sistema. «Lo scenario demografico attuale, caratterizzato dall’aumento dell’età media della popolazione, dal calo della fecondità e dalla riduzione della popolazione in età lavorativa, non compensati dall’immigrazione, sta determinando un peggioramento del rapporto tra pensionati e contribuenti», evidenzia.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.msn.com/it-it/money/storie-principali/pensioni-a-rischio-per-la-giungla-di-uscite/ar-AA1ra0bk

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post