Politica: Lo scontro Salvini-Difesa

Roma, 19 Apr 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Lina Palmerini – Una questione complessa di cui si stanno occupando anche a Palazzo Chigi. Seguiamo. – Sembra che Mattarella stia seguendo con attenzione tutta la vicenda tra Salvini e lo Stato Maggiore della Difesa e di certo sarà stato informato prima della nota che è partita dal loro ufficio di comunicazione per chiarire la polemica esplosa sui giornali.

In quelle righe si legge che «le Forze Armate sono uno strumento tecnico operativo al servizio del Paese e che ogni attività viene pertanto svolta in aderenza alle indicazioni politiche e secondo la prevista linea gerarchica». Parole chiare e, anche se la Lega ha voluto interpretarle come un sostegno al ministro dell’Interno, in realtà è proprio il contrario.

Nel senso che la direttiva di Salvini è sì politica ma non rispetta quella «prevista linea gerarchica» che si riferisce al ministro della Difesa e non a lui.

Inoltre, quello che non va nell’ultima direttiva del capo leghista è che contrariamente alle altre che aveva emesso a marzo, in quest’ultima impartisce “ordini” sul caso singolo della Mare Jonio, il che che presuppone un rapporto gerarchico che non è con il Viminale.

Insomma, non un cavillo giuridico ma una questione sostanziale e complessa di cui si stanno occupando – oltre che al Quirinale visto che Mattarella è capo delle Forze Armate – anche a Palazzo Chigi. Il premier Conte, da giurista qual è, non ha potuto lasciare cadere la questione e ha incaricato i suoi uffici di dare la corretta interpretazione, al di là della versione che ha fornito la Lega. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-04-18/lo-scontro-salvini-difesa-e-l-attenzione-quirinale-123618.shtml?uuid=ABlwDwpB

Condividi questo post