Prevenire e combattere i reati di violenza di genere. Il contributo del dott. Fabio Roia

Roma, 07 Apr 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Guglielmo Picciuto – La cronaca di questi anni è stata costellata di tristi episodi in cui le vittime sono risultate in gran parte delle donne. La sequenza di omicidi registratasi negli ultimi anni mostra un Paese dove diritti e dignità delle donne sono spesso calpestati e la strada per prevenire e sconfiggere la violenza contro le donne è ancora lunga. Anche il termine “femminicidio” spesso utilizzato nella comunicazione e nei pubblici dibattiti, non rende il senso reale di cosa sta accadendo. Chi commette simili reati è solo e soltanto un criminale, il quale scientemente distrugge la vita di un’altra persona, vittima della sua folle violenza. Nell’Unione Europea, secondo un’indagine della European Union Agency For Fundamental Right, una donna su tre ha subito una forma di violenza fisica o sessuale. Questi crimini perpetrati contro le donne rappresentano una violazione dei diritti umani, che in gran parte dei casi non vengono denunciati. Emergono statistiche impressionanti, che evidenziano quanto sia sempre più urgente un’efficace lotta alla violenza sulle donne, dove spesso sono i compagni o anche i loro ex a commettere gli atti più gravi. Azzerare la violenza sulle donne è una battaglia culturale, sociale e politica che non si più rimandare. L’impegno deve essere teso a liberare le donne dalla violenza in ogni sua forma, educando al rispetto della persona e dei diritti delle donne, contrastando gli stereotipi di genere che sono alla base di una visione errata di donne e uomini nella società. La violenza di genere non è un problema che si risolve soltanto sul piano repressivo o con le campagne di sensibilizzazione, ma anche garantendo risposte concrete alle donne che denunciano la violenza, offrendo opportunità di riscatto economico e sociale, per rompere quel circuito violento venutosi a creare.  L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.sicurezzacgs.it/prevenire-e-combattere-i-reati-di-violenza-di-genere-il-contributo-del-dott-fabio-roia/

Condividi questo post