Roma, 07 Gen 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Tiziano Ciocchetti – I rapporti tra gli Alti Comandi italiano e francese, nel corso della Grande Guerra, costituirono il primo esempio di collaborazione militare tra le due nazioni dalla 2° Guerra per l’Indipendenza italiana, conclusasi con l’Armistizio di Villafranca del 12 luglio 1859. È altresì vero che, al di là dei forti contrasti sulla condotta delle operazioni militari che lo contraddistinsero, il rapporto che si instaurò tra il Comando Supremo italiano e…L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.difesaonline.it/news-forze-armate/storia/quando-la-politica-militare-italiana-non-era-del-tutto-asservita-quella
STORIA/Quando la politica militare italiana non era (del tutto) asservita a quella francese
Articolo Precedente: Polizia ferroviaria Fvg: nel 2013 oltre 23mila controlli
Articolo Successivo: Decreto bando concorso vice sovrintendenti 2851 posti