Strage di Nassirya: Condanna del generale Bruno Stano, quale comandante potrà guidare i suoi uomini in azione

Roma, 05 Ago 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Gianandrea Maria Perrella – La Suprema Corte ha ritenuto pienamente idonee le misure di sicurezza individuate dalla Corte d’Appello di Roma, sostenendo, che se fossero state tempestivamente adottate, avrebbero potuto scongiurare la strage. Segue. – A seguito della Strage di Nassirya, dove il 12.09.2003 persero la vita 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito, 2 civili italiani, 8 cittadini iracheni; dopo un lungo iter processuale svoltosi sia in ambito penale che civile, la III sez. civile della Cassazione con la sentenza n. 22516 del 10.09.2019, ha condannato il generale Bruno Stano, che all’epoca dei fatti comandava l’Italian Joint Tasck Force Iraq, al risarcimento dei danni subiti dalle vittime dell’attentato.

Per comprendere meglio la condanna inflitta al generale, è però necessario soffermarsi sulla responsabilità civile dei militari; con questa sentenza, la Suprema Corte è intervenuta proprio su questo tema, cioè sulla violazione dei diritti dei terzi a norma dell’art. 28 cost., innanzitutto, la Corte ha ribadito che l’accertamento sull’elemento soggettivo del danno extracontrattuale relativo alla pretesa risarcitoria per morte e lesioni subite dalle vittime dell’attentato, integrando il “danno ingiusto” ex art. 2043 c.c., è da svolgersi in ragione della sussistenza della colpa grave, come previsto, unitamente al dolo, dal combinato disposto degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 3 del 1957, e che dette norme sono applicabili anche ai militari in base all’art. 532 del codice dell’ordinamento militare (1).

La Cassazione ha pienamente condiviso la decisione della Corte d’Appello di Roma che ha condannato il generale Stano, sostenendo che la Corte territoriale avrebbe precisamente individuato, nei termini essenziali, l’evento lesivo in concreto determinatosi (distruzione della base Maestrale con conseguente morte o ferimento degli occupanti)…L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.analisidifesa.it/2020/08/dopo-il-caso-stano-quale-comandante-potra-guidare-i-suoi-uomini-in-azione/

 

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post