Strage Moby Prince: Nuova commissione d’inchiesta alla Camera dei Deputati

Roma, 08 Apr 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Francesco Sanna – Le cause della collisione, le ragioni del mancato coordinamento del soccorso rivolto alle 140 persone rimaste a bordo del traghetto, i motivi dell’emersione nei tribunali di quella verità altra rispetto a quanto accaduto. (Segue articolo). – Ci sarà una nuova commissione d’inchiesta parlamentare sulla strage Moby Prince, questa volta alla Camera dei Deputati. Le forze politiche proponenti – Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Lega – hanno infatti trovato l’accordo e licenzieranno il testo unico istitutivo giovedì prossimo, in tempo per il 10 aprile, anniversario trentennale di commemorazione della strage e delle sue centoquaranta vittime.

“I pareri delle commissioni arriveranno la settimana successiva – ha spiegato a ilfattoquotidiano.it Andrea Romano, deputato Pd primo firmatario della prima proposta depositata il 22 dicembre scorso – e tra il 26 e 28 aprile l’aula potrebbe già votare l’approvazione definitiva”.

Nonostante l’appello lanciato dalle associazioni familiari delle vittime per la scelta di una commissione bicamerale capace di valicare il confine della legislatura, la commissione sarà monocamerale. “Lo strumento monocamerale è quello più adatto – ha precisato Romano – ed è il modo più rapido per far partire la commissione senza il rischio di non riuscire a crearla”.

Il testo unico che sarà votato dall’aula di Montecitorio indicherà gli obiettivi di questa nuova inchiesta parlamentare. Il primo, condiviso da tutte le forze politiche proponenti, è concludere l’accertamento avviato dalla commissione d’inchiesta che ha lavorato in Senato dal 2015 al 22 gennaio 2018 e ribaltato le conclusioni dell’autorità giudiziaria.

I punti cardine della nuova indagine parlamentare, secondo l’accordo maturato tra le forze politiche, saranno principalmente tre: le cause della collisione tra Moby Prince e Agip Abruzzo, quindi la definizione conclusiva della “turbativa della navigazione” che deviò la rotta del traghetto contro la cisterna n.7 della petroliera;…L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/07/moby-prince-nuova-commissione-dinchiesta-alla-camera-sulla-strage-proposta-da-m5s-pd-e-lega/6156060/?fbclid=IwAR1M8DkefxxNr_lzK2UHgfXz7tCJ-JnrNLx_nL3EDQvIKaWugJhF_i8J5N4

Condividi questo post