Roma, 16 Set 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Elisa Corpolongo – Il sottomarino nucleare è una tecnologia militare avanzata e usata su ampia scala. (Segue articolo). – Il sottomarino nucleare è una unità navale sommergibile che sfrutta un motore elettrico che viene alimentato da un reattore nucleare a fissione per la propulsione.
Si tratta di una tecnologia militare molto utile per una lunga autonomia e l’Esercito degli Stati Uniti ne è un fautore; ma come funziona un sottomarino nucleare? Che pericoli comporta per l’equipaggio?
Cos’è un reattore nucleare a fissione. Un reattore nucleare a fissione è una delle tipologie di reattore nucleare. Esso è in grado di gestire una reazione nucleare di fissione a catena in modo controllato, al contrario di quanto avviene per un ordigno nucleare, a partire da materiale fissile.
Il fine del reattore nucleare a fissione è quello di produrre energia elettrica grazie al calore rilasciato durante la fissione. Una centrale nucleare può contenere più reattori nucleari nello stesso luogo. Il sottomarino nucleare possiede un reattore molto potente che potrebbe essere in grado di alimentare anche una piccola cittadina.
L’impianto propulsore di un sottomarino nucleare utilizza questo reattore per generare calore. Il calore prodotto dalla fissione del combustibile nucleare è protetto da scudi appositi per evitare il propagarsi delle radiazioni.
Come funziona il sottomarino nucleare. In una unità navale sommergibile, l’impianto nucleare sfrutta un reattore ad acqua pressurizzata – ad alta pressione. L’impianto si basa su di un sistema primario e un sistema secondario. Il sistema primario è a diretto contatto col nocciolo, mentre quello secondario no. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.forzeitaliane.it/come-funziona-un-sottomarino-nucleare?fbclid=IwAR3h5qOaVWtfmqa0C8pg7zfF_mEU5X15YJNiRvf4EgB0KBVJuGWMopwSMrc