Viterbo, 23 Giu 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte Comando Aviazione Esercito) – Viterbo suggella il suo legame filiale con i baschi azzurri. Segue. – Nella giornata di giovedì, nella sala d’Ercole del Comune di Viterbo, il Sindaco Giovanni Maria Arena, alla presenza di tutto il consiglio Comunale (in parte presente in sala e in parte in videoconferenza), ha consegnato al Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, Gen.D. Paolo Riccò, la Cittadinanza Onoraria all’Aviazione dell’Esercito con l’iscrizione della stessa all’Albo d’Oro della Città.
Il Sindaco, prima di dare lettura della motivazione con cui l’Amministrazione Comunale di Viterbo nella seduta del Consiglio del 17 dicembre 2019 ha conferito all’unanimità la cittadinanza onoraria all’Aviazione dell’Esercito, ci ha tenuto a ringraziare ed esprimere parole di elogio per il lavoro che i baschi azzurri svolgono, da sempre in prima linea, per la difesa della Patria e la tutela della collettività.
Con questo riconoscimento, per citare la motivazione, si premia “il coraggio, la profonda abnegazione, l’impegno incondizionato nella difesa dei valori nazionali, la presenza sul territorio e il sostegno assicurato alla collettività”.
Al termine, il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito ha voluto ringraziare il Comune di Viterbo per questa onorificenza che: “i miei uomini e le mie donne meritano.
Quello che facciamo è dedicato principalmente alla popolazione: soprattutto in questo particolare periodo i nostri aeromobili hanno volato guardando dall’alto la sofferenza ma lo hanno fatto per portare aiuto da una parte all’altra del nostro Paese e questo riconoscimento per noi è un segno forte verso la nostra Specialità”. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/viterbo-e-aves_200619.aspx
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org