Incostituzionale penalizzare i Primi Marescialli con – 8 anni di grado

RIORDINO DELLE CARRIERE DEL 2017
Anche i giudici amministrativi lo ritengono incostituzionale
(Primi Marescialli -8 Anni di Grado)
Lo scorso 05 marzo il T.A.R. Aosta si è pronunciato sul riordino delle carriere relativo alle FF.AA. recentemente approvato, evidenziando dubbi di legittimità costituzionale sulla norma che distingue i profili di carriera in base al paletto degli otto anni imposto ai Primi Marescialli alla data di entrata in vigore del riordino (T.A.R. Aosta 17/2018).

La pronuncia si riferisce al caso di un maresciallo dei Carabinieri con meno otto anni di grado, in particolare il paletto degli 8 anni di anzianità di grado ad una certa data è stato ritenuto contrario alla ratio della delega, tanto da ritenere di dover rimettere gli atti alla Corte Costituzionale  per un vaglio di legittimità.

Occorre precisare che anche il ricorso promosso dalla Sideweb, a cui hanno aderito diverse centinaia di militari delle FF.AA., è strutturato sull’argomentazione condivisa dal giudice e , di più, rispetto ai Primi Marescialli dei Carabinieri (grado equivalente) il riordino delle FF.AA., è caratterizzato da ulteriori e più gravi elementi di illegittimità che hanno maggiormente penalizzato i militari delle FF.AA. rispetto a quelli dell’Arma dei Carabinieri.

Non possiamo, quindi, che accogliere con favore il recente pronunciamento dei giudici e ritenerci ancora più motivati nelle ragioni che sostengono il nostro ricorso.

Cogliamo l’occasione per informare i nostri utenti che la prima raccolta al nostro ricorso è stata chiusa e darà luogo ad un autonomo deposito.

I militari promossi in virtù dei recenti provvedimenti con il vecchio sistema di avanzamento, potranno segnalarci il loro interesse inviando il modulo contatti che troveranno nel seguente link segnala il tuo interesse, Sideweb provvederà a valutare il  numero delle adesioni e la possibilità di organizzare una seconda raccolta.

Condividi questo post