Roma, 03 settembre 2022 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Per il prossimo anno 2023 tra le novità per la richiesta all’INPS; pare che non si debba fare una nuova domanda se l’ISEE non è cambiato, vediamo i dettagli.
Il prossimo anno le famiglie non dovranno rinnovare la domanda di assegno unico (come previsto dalla legge) se la situazione Isee non è variata e l’Inps è già in possesso di tutti i dati necessari per erogare la misura di sostegno. Lo ha reso noto il Direttore Generale dell’Inps.
La domanda per il riconoscimento dell’assegno, per legge, va presentata a decorrere dal 1° gennaio di ciascun anno ed è riferita al periodo compreso tra il mese di marzo dell’anno di presentazione della domanda e quello di febbraio dell’anno successivo. L’adempimento, tuttavia, spiegano dalla direzione generale dell’ente di previdenza andrà osservato dai genitori la cui situazione patrimoniale e/o reddituale sia variata rispetto allo scorso anno.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pensionioggi.it/notizie/lavoro/assegno-unico-nel-2023-niente-nuova-domanda-se-l-isee-non-e-cambiato