Roma, 26 Gen 2022 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Alberto Scarpitta – Analisi Difesa continua ad approfondire i temi al centro del progetto di legge attualmente all’esame delle Commissioni Difesa relativo alle “Disposizioni di revisione del modello di Forze Armate interamente professionali”. (Segue articolo). – Come perfettamente esposto da Giovanni Martinelli in un recente articolo su questo webmagazine, il testo del progetto di legge attualmente all’esame delle Commissioni Difesa relativo alle “Disposizioni di revisione del modello di Forze Armate interamente professionali” mira ad attenuare e dilazionare nel tempo gli effetti derivanti dalla riduzione degli organici stabilita dalla Legge 224/2012, conosciuta come legge Di Paola.
Tale contrazione, che per l’Esercito si dovrebbe assestare su un totale di 89.400 effettivi, viene a coincidere come noto con una situazione assai critica, caratterizzata da un abnorme innalzamento dell’età media del personale e da forti squilibri numerici tra i vari ruoli dello stesso.
Questa grave anomalia, che rischia di limitare fortemente l’operatività dello strumento, trova origine in una serie di concause ben conosciute e consolidate, di cui ricordiamo brevemente solo le più evidenti:
La repentina trasformazione della Forza Armata in chiave professionale, da un lato per approntare in breve tempo alcune brigate da proiettare nelle missioni esterne e dall’altro per fronteggiare gli effetti dell’anticipata sospensione della leva.
La decisione politica di attuare tale svolta epocale privilegiando numericamente il personale di truppa in servizio permanente rispetto a quello in ferma prefissata.
La riforma pensionistica che ha sostanzialmente uniformato il personale militare alle norme vigenti per il pubblico impiego, innalzando a sessant’anni il limite di età per il pensionamento, seppure con determinate eccezioni. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.analisidifesa.it/2022/01/riduzione-e-invecchiamento-degli-organici-militari-valutazioni-e-proposte/