Ecco come in Italia operano i Nocs, i nuclei speciali della Polizia antiterrorismo

 

nocs-10012015Roma, 10 gen 2015 – Il Nocs (Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza) è un gruppo speciale della Polizia di Stato addestrato per portare a termine operazioni ad alto rischio, come la liberazione di ostaggi, le irruzioni in ogni ambiente per la cattura di criminali e terroristi, la protezione di alte personalità istituzionali italiane in particolari situazioni di pericolo e la tutela di personalità straniere in visita in Italia. Gli operatori del reparto speciale, dunque, intervengono soltanto come unità di assalto.

Dotato di equipaggiamento speciale, il Nocs è articolato in team di pronto impiego in grado di intervenire, con il supporto di mezzi terrestri, aerei e navali, su tutto il territorio nazionale nell’arco delle 24 ore. Gli operatori della Polizia di Stato che vogliono entrare a far parte del Reparto speciale “devono avere, oltre al coraggio, la prontezza, il sangue freddo e una straordinaria preparazione atletica. Queste le doti indispensabili”, come si sottolinea nelle note dedicate alla selezione del personale.

I Nocs devono dimostrare di possedere innanzitutto eccezionali requisiti dal punto di vista fisico. Prima di diventare ‘combat ready’, infatti, i candidati devono superare numerose prove tecniche: 5.000 metri in 20 minuti e 100 metri in 14 secondi; 100 metri a nuoto; salto in alto di almeno 135 cm e salto in lungo di almeno 4 metri e mezzo; salita alla fune con la sola forza delle braccia e, naturalmente, una prova di tiro con la pistola a 15 e 25 metri. L’articolo continua qui >>> http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2015/01/09/ecco-come-italia-operano-nocs-nuclei-speciali-della-polizia-antiterrorismo_Vf0gI23E1Eh3EMWesBp1vI.html?refresh_ce

 

Condividi questo post