Roma, 04 dicembre 2022 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La Difesa e le Forze Armate stanno vivendo un periodo in cui l’orientamento è sempre più verso un rinnovamento tecnologico, vediamo come.
L’Esercito è entrato nel futuro, la digitalizzazione dei sistemi di Comando e Controllo (C2) rende possibile quello che prima non era neppure immaginabile. Ecco una situazione che potrebbe verificarsi sul campo: è notte e nevica, un gruppo di militari è impegnato in un’operazione di pattugliamento per raccogliere una possibile minaccia al confine.
Un localizzatore portatile di bersagli, capace di elevate prestazioni in ogni condizione atmosferica, identifica il bersaglio. E contemporaneamente registra informazioni che trasmette in tempo reale ai superiori. Le immagini vengono inviate a tutte le unità collegate in rete grazie a una banca dati condivisa, anche a quelle aeree e navali. Un corpo unico pronto ad agire nel modo più tempestivo ed efficace possibile.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://specialistudio.corriere.it/leonardo-si1/comando-controllo-esercito-italiano/