Roma, 02 Feb 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il nuovo anno si apre all’insegna di qualche novità. Seguiamo. – Ricongiungimenti familiari, sindacati per le forze armate, missione in Afghanistan. Ma anche fondi per il comparto sicurezza stanziati dal governo. Il nuovo anno si apre all’insegna di qualche polemica, ma anche di qualche novità.
Nuove divise per le forze di polizia
Proprio oggi, infatti, il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha annunciato il bando per acquistare nuove divise. “Nelle prossime settimane – ha detto – ci sarà il bando pluriennale per acquistare nuove divise e accessori per almeno 30mila donne e uomini delle Forze dell’Ordine. Investiremo circa 100 milioni di euro nel prossimo triennio.
Risorse importanti come quelle che abbiamo complessivamente stanziato tra decreto sicurezza e legge di bilancio per Forze di polizia e Vigili del fuoco: 2 miliardi e 700 milioni di euro. In particolare, il fondo per le nuove divise è stato sostanzialmente incrementato: il governo Pd aveva previsto solo 14,8 milioni di euro che noi abbiamo portato a 33 per ciascuno degli anni 2019-2021.
La legge di bilancio prevede altri 2 milioni di euro per il 2019 e 4,5 dal 2020 al 2026. Sono numeri concreti e che vengono contestati solo da un sindacato di sinistra e da pochi giornalisti distratti”.
I sindacati militari
Un’altra questione sul tavolo, al momento, è quella della formazione dei sindacati per le forze armate. La legge in merito ancora non è stata approvata. Una proposta è quella del capogruppo M5S in commissione Difesa, Emanuela Corda.
Nel frattempo, però, il ministro della difesa ha dato il via libera alla costituzione delle associazioni che diventeranno sindacato a tutti gli effetti quando sarà approvata la legge. L’articolo completo prosegue qui >>> https://ofcs.report/internazionale/difesa-e-sicurezza-nazionale/forze-armate-il-punto-su-sindacati-fondi-ricongiungimenti-familiari/