Roma, 3 maggio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – L’Italia rafforza la propria linea di sistemi multiservizio acquisendo un nuovo velivolo che per guerra elettronica e soprattutto intelligence.
È quanto si legge nello schema di decreto ministeriale assegnato a Camera e Senato lo scorso 16 aprile: Programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024, relativo alla prosecuzione dei già avviati ed approvati programmi di A/R n. SMD 03/2020 e SMD 37/2021, finalizzati alla progressiva implementazione di suite operative “Multi-Missione MultiSensore” (MMMS) su piattaforma condivisa Gulfstream G550 “Green” base JAMMS.
Un test bed nazionale, parrebbe di capire, per la valutazione di sistemi realizzati dall’industria nazionale, Leonardo piuttosto che ELT Group, osservava ieri Rid.
Nel 2020 l’allora governo Conte ha deciso di potenziare la flotta, prevedendo l’acquisto di altri 8 velivoli.
Come ricordava di recente Repubblica, “il Gulfstream Caew è uno dei sistemi più avanzati del pianeta e costa mezzo miliardo di euro. Sorveglia tutto in un raggio di 370 chilometri: cielo, terra, mare, localizzando e seguendo una barchetta o un furgone”.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/tutto-sullaereo-spia-g550-caew-comprato-dallitalia/